GIOVEDI’ 28 APRILE – DOMENICA 01 MAGGIO 2022
TREKKING TRAVERSATA ELBANA
Con questo spettacolare #trekking primaverile andremo ad attraversare la più grande Isola del Parco Nazionale dell’Arcipelago Toscano
Su un percorso totale di 49km con un dislivello positivo di 2000m suddivisi in quattro tappe.
Cammineremo sulla Dorsale dell’Elba ammirando i suoi meravigliosi panorami in un ambiente straordinario
Difficoltà: E (Escursionisti)Richiesto un buon allenamento
Programma:
Giovedì 28 aprile viaggio di andata in Piombino, traversata in traghetto
a fino a Cavo per poi proseguire da Rio nell’Elba a Porto Azzurro/Capoliveri con la prima tappa a piedi
Cena e pernottamento.V
Venerdi’ 29 aprile seconda tappa a piedi
da Lacona a San Pietro in Campo passando per Marina di Campo.
Cena e pernottamento.
Sabato 30 aprile terza tappa
con la salita a piedi verso la granitica cima più elevata dell’Isola d’Elba, il Monte Capanne – Difficoltà EE (Escursionisti Esperti – facoltativa) (1019 m s.l.m.)
Discesa fino a Marciana e poi Marciana Marina, arrivo in agriturismo. Cena e pernottamento.
Domenica 01 maggio quarta e ultima tappa
da Marciana a Pomonte.
Arrivo a Pomonte, rientro a Portoferraio, traversata fino a Piombino e rientro a casa
Prezzo totale a persona con un numero minimo di 8 partecipanti: 470€ (servizi compresi)
Accompagnamento da parte di Guida Professionista (Accompagnatore di Media Montagna)
Per maggiori dettagli, Info e prenotazioni già da subito al 340 296 0979 o scrivendo a info@michelesavio.it (Michele Savio)
oppure 3487145566 (Sabine Zanella)
Le iscrizioni chiuderanno entro il 31 marzo 2022
Vi aspettiamo

GIOVEDI’ 02 GIUGNO – DOMENICA 05 GIUGNO 2022
TREKKING “LA VIA DEGLI DEI” DALLA FUTA A FIRENZE
Con questo Trekking di quattro giorni attraverseremo una delle zone più belle dell’Appennino Toscano, partendo dal Passo della Futa e arrivando fino a Firenze, lungo carrarecce, sentieri, alcuni tratti asfaltati ma sempre con panorami a perdita d’occhio e paesaggi che solo la #Toscana sa regalarci
Programma:
Giovedì 02 giugno: viaggio di andata in auto o treno fino a Barberino del Mugello
Trasferimento in autobus fino al Passo della Futa e visita al Cimitero Germanico risalente al secondo conflitto mondiale.
Cena e pernottamento in campeggio (bungalow).
Venerdì 03 giugno: prima tappa a piedi del nostro trekking fino a S.Piero a Sieve attraversando la meravigliosa Piana del Mugello. Cena e pernottamento in albergo.
Sabato 04 giugno: seconda tappa a piedi da S.Piero a Sieve a Olmo passando per il Monte Senario. Cena e pernottamento in albergo.
Domenica 05 giugno: terza tappa a piedi da Olmo a Firenze passando per Fiesole.
Una volta arrivati a Firenze rientro in treno o autobus a Barberino del Mugello e poi a casa.
Totale 63,5km per un dislivello positivo totale di 1700m ed un dislivello negativo totale di 2410m suddivisi in tre giorni
Difficoltà: E (Escursionistico)
Richiesto un buon allenamento.
Costo per il Servizio Guida Abilitata (Accompagnatore di Media Montagna) 240€ a persona con un minimo di 4 persone.P
Per ulteriori informazioni sul programma e/o iscrizioni contattatemi al 340 296 0979 o info@michelesavio.it entro il 01 maggio 2022
