SABATO 02 APRILE 2022
PRIAFORA’ E CIOVE, GLI ULTIMI BALUARDI
Escursione storica di media difficoltà ci porterà alla scoperta di due cime che segnarono la storia dell’Italia durante la Grande Guerra, in combattimenti sanguinosissimi in cui i soldati del Regio Esercito seppero fare fronte e contrattaccare gli austro-ungarici durante la Spedizione Punitiva, al costo di ingenti perdite.
Faremo visita alle postazioni del Monte Giove (Ciove) e a quelle incavernate del Priafora’, la celebre montagna caratterizzata dall’arco naturale causato dall’erosione eolica, ben visibile dalla Valle dell’Astico.
Lungo il percorso un Accompagnatore di Media Montagna del Collegio Veneto Guide Alpine illustrerà i fatti d’armi svoltisi in quei luoghi.
Difficoltà E (escursionistico), dislivello positivo 500m per un totale di ore 6 comprese le soste esplicative e la pausa pranzo che faremo al sacco.
Costo 20€ comprensivi di guida abilitata.
Informazioni e iscrizioni al 3402960979 o a info@michelesavio.it entro il 01 Aprile 2022

DOMENICA 03 APRILE 2022
ALTARKNOTTO E PUNTA ALTABURG
Con questa affascinante escursione ci porteremo su uno dei luoghi più misteriosi dell’#altopianodeisettecomuni, dove la leggenda parla di ritrovi di #streghe e #anguane
È proprio qui’ infatti che la natura selvaggia di questo angolo di Altopiano si manifesta in tutta la sua bellezza e dove l’erosione degli #agentiatmosferici ha creato delle vere e proprie opere d’arte, come appunto l’#altarknotto, detto anche “sedile del diavolo” per la sua forma
Dislivello 400m per un totale di ore 4 comprese le soste esplicative ed il pranzo al sacco.
Difficoltà EE (Escursionisti Esperti)
Costo 20€ comprende Guida Abilitata (Accompagnatore di Media Montagna)
Informazioni e Iscrizioni al 340 296 0979 o scrivendo a info@michelesavio.it entro il 02 aprile 2022

LUNEDI’ 25 APRILE 2022
SUI SENTIERI DEI PARTIGIANI
Escursione di media difficoltà in occasione del settantasettesimo anniversario della #liberazione che ci condurrà sul Monte Raitertal (Altopiano dei Sette Comuni)
Qui’ nel settembre del 1944 durante un rastrellamento nazi-fascista trovarono la morte molti giovani patrioti facenti parte delle Brigate Partigiane della zona e che qui’ si erano accampati cercando riparo tra boschi di abete e anfratti rocciosi.
Un dovere ricordarli affinché certe cose non debbano più ripetersiDislivello positivo 200m per un totale di ore 4 comprese le soste esplicative
Al termine per chi vuole possibilità di pranzo in compagnia presso il #rifugiomontecorno (costo extra)
Costo Servizio Guida Abilitata Accompagnatore di Media Montagna: 18€Info e iscrizioni entro il 24 aprile 2022 al 340 296 0979 o info@infomichelesavio.it
#resistenza#lottapartigiana#altopianodeisettecomuni#monteraitertal#valgranezza#secondaguerramondiale#pernondimenticare#michelesavioamm

SABATO 06 – DOMENICA 07 AGOSTO 2022
MONTE VIOZ (3644m s.l.m.)
Con questa spettacolare escursione saliremo uno dei tremila più facilmente raggiungibili del #parconazionaledellostelvio
Programma:
Sabato 6 agosto 2022
Ore 8 ritrovo a Pejo Fonti e salita in Cabinovia/seggiovia fino al Doss dei Cembri (2380m)Inizio escursione a piedi in direzione Rifugio Mantova al Vioz (3535m) dove pernotteremo.
Dislivello positivo 1155m, per un totale di 4 ore con le soste esplicative ed il pranzo al sacco.
Difficoltà E (Escursionisti)
Arrivati in rifugio, riposo, cena e pernottamento.
Domenica 7 agosto 2022
Sveglia, preparazione zaini e colazione.
Partenza in direzione della Cima che raggiungeremo in una mezz’ora e da cui godremo di uno splendido panorama verso le cime circostanti
Punta San Matteo, Palon de La Mare, Cevedale, Presanella, tanto per citarne alcune
Rientro quindi a Doss dei Cembri per lo stesso itinerario del giorno prima e poi con gli impianti alle auto.
Richiesto un buon allenamento Costo Servizio Guida a disposizione per entrambe le giornate: 80€ a persona con un minimo di 5 partecipanti
Servizio di Accompagnamento da parte di Accompagnatore di Media Montagna.
Costi di viaggio, funivia, vitto e alloggio in rifugio sono extra.
Per informazioni e iscrizioni contattate il 340 296 0979 o info@michelesavio.it entro il 20 luglio 2022
